Star Trek – Viaggio nella storia della musica è la mia trasmissione radiofonica in diretta dallo Studio Pirata Oltrepò, in onda ogni lunedì alle 19:30 su Radio Cantù FM 89.6 (in simulcast anche su Radio Oltrepò Pavese), subito dopo il TG locale. Puoi ascoltarla in FM, in streaming su radiocantu.it oppure tramite l’app gratuita per smartphone e iPhone.Oltre alla diffusione radiofonica, il programma viene trasmesso in contemporanea anche in radiovisione su Twitch (canale Il Giardino Incantato) e su YouTube nel mitico The Mangia Channel, attivo dal 2006.
ST è un vero e proprio Drive Time musicale e culturale: una selezione attenta che attraversa il repertorio italiano e internazionale dagli anni ’70 fino alle nuove uscite discografiche.
Immancabile il momento dedicato al DISCO DOC ’70 (alle 19:35 e alle 20:06), in cui ogni settimana propongo una perla della Disco Music, Funky, Soul, R&B o Rap che ha segnato quell’epoca straordinaria.
Accanto alla musica ci sono anche rubriche che colorano il viaggio:
🎬 Spazio Cinema Italiano
📦 Focus del Giorno
👽 I misteri di Star Trek
🍞 Pane e Nutella (un tuffo nei cartoni e telefilm anni ’70-’80)
Un appuntamento che unisce intrattenimento, memoria e curiosità, con lo sguardo sempre rivolto alle stelle… e alle frequenze della buona musica.
📌 Pagina Facebook: http://www.facebook.com/startrekviaggionellastoriadellamusica
Buongiorno Cantù è la mia trasmissione radiofonica in diretta dallo Studio Pirata Oltrepò, in onda ogni domenica alle 09:00 su Radio Cantù FM 89.6, a precedere la Santa Messa. Puoi ascoltarla in FM, in streaming su radiocantu.it oppure tramite l’app gratuita per smartphone e iPhone. Il programma è un vero Morning Show musicale e informativo: una selezione di qualità che intreccia canzoni d’autore italiane, qualche incursione nella chanson française, nel Soul, R&B, Christian Music, Pop e Soft internazionale. Accanto alla musica trovano spazio anche notizie, curiosità, appuntamenti culturali, aggiornamenti religiosi tratti da fonti come Vita Comunitaria (il giornalino della comunità pastorale di Cantù e Intimiano), Avvenire, Vatican News, Ansa, Osservatore Romano e i tweet più significativi del Santo Padre. Non mancano l’aforisma del giorno, le previsioni meteo e qualche documento audio d’archivio che riporta la memoria viva in voce.
📌 Pagina Facebook http://www.facebook.com/BuongiornoCantu